Informativa sui cookie
Home > AMMISSIONI > LA GESTIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE
LA GESTIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE
SCELTE METODOLOGICO-DIDATTICHE E SOLUZIONI COMUNICATIVO-RELAZIONALI
Casa Editrice:EDISES
Autori :
Volume:UNICO
Anno Edizione:2025
Numero Edizione:II
ISBN:9791256022205
Categoria:AMMISSIONI
Giorni per la spedizione: immediata
Numero Pagine:233
Rilegatura:Brossura
Formato:16X24
Prezzo Copertina: 19.00


Sconto 5%
Prezzo Sito 18.05
 
Descrizione
Scelte metodologico-didattiche e soluzioni comunicativo-relazionali
La scuola è una organizzazione complessa, identificata da tre diverse componenti: un aspetto istituzionale regolato da norme che ne formalizzano l’identità e il mandato; un aspetto professionale che riguarda i processi di insegnamento e apprendimento; un aspetto di servizio poiché risponde a bisogni formativi di numerosi soggetti. I tre aspetti rappresentano un mix composito, che il docente deve affrontare con studio e consapevolezza.
Il manuale si pone l’obiettivo di illustrare tutte le componenti in gioco, ponendo l’attenzione sulle dinamiche complesse che definiscono la professione.
La prima parte mette a fuoco l’insieme delle normative alle quali il docente deve fare riferimento nello svolgimento della sua attività (le norme che disciplinano la convivenza e le attività della comunità educante; il contratto di lavoro; la partecipazione del docente alla gestione della scuola).
La seconda parte riguarda il campo della didattica e individua, per la scuola secondaria di secondo grado, le scelte metodologico-didattiche e le soluzioni comunicativo-relazionali che il docente deve possedere: essere padrone della metodologica didattica ed essere in grado di progettare, programmare, valutare e motivare la classe dentro la quale di volta in volta opera.
Rivolto a chi si accinge ad entrare in classe per la prima volta ma anche a chi nella scuola già opera, il volume mostra come realizzare un’efficace mediazione metodologico-didattica, una solida progettazione curricolare e interdisciplinare e come adottare opportuni strumenti di osservazione, verifica e valutazione degli alunni, nonché idonee strategie per il miglioramento continuo dei percorsi messi in atto.
Il testo è completato da estensioni online che offrono ulteriori materiali didattici e risorse.

INDICE:PARTE PRIMA Le regole della scuola
CAPITOLO 1 La professionalità del docente nella scuola secondaria di secondo grado
CAPITOLO 2 La normativa scolastica per la professione docente
CAPITOLO 3 Il contratto di lavoro
CAPITOLO 4 La partecipazione del docente alla gestione della scuola
PARTE SECONDA Il campo della didattica
CAPITOLO 5 Il setting scolastico
CAPITOLO 6 Individualizzazione e personalizzazione
CAPITOLO 7 La programmazione didattica
CAPITOLO 8 La progettazione delle lezioni
CAPITOLO 9 La didattica a distanza e la Didattica Digitale Integrata
CAPITOLO 10 La valutazione scolastica
CAPITOLO 11 La gestione del conflitto
CAPITOLO 12 Progetti didattici ed educativi extracurricolari
Appendici
Ti potrebbe interessare

Parole cercate: AMMISSIONI, VARI, DIDATTICA-INSEGNAMENTO STORIA-EDISES
Vari
394 ISPETTORI DI VIGILANZA INPS

- 5%


Prezzo sito €41,80
Vari
CONCORSO ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA

- 5%


Prezzo sito €32,30
Vari
1500 ALLIEVI VICE ISPETTORI POLIZIA DI STATO

- 5%


Prezzo sito €40,85
Vari
CONCORSO ALLIEVI MARESCIALLI MARINA MILITARE

- 5%


Prezzo sito €31,35
Vari
ELEMENTI LEGISLAZIONE UNIVERSITARIA

- 5%


Prezzo sito €25,65
Vari
PRONTUARIO FARMACEUTICO 2025

- 5%


Prezzo sito €22,80
Vari
CONCORSI PER OSS OPERATORE SOCIO-SANITARIO

- 5%


Prezzo sito €36,10
Vari
CONCORSO SCUOLE MILITARI

- 5%


Prezzo sito €24,70
Vari
ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE

- 5%


Prezzo sito €26,60
Che cos'è PayPal

Ultime Pubblicazioni