Informativa sui cookie
Home > CHIMICA GENERALE > CROMATOGRAFIA
CROMATOGRAFIA
PRINCIPI DI BASE, PREPARAZIONE DI CAMPIONI E METODI CORRELATI
Casa Editrice:PICCIN
Autori :
Volume:UNICO
Anno Edizione:2022
Numero Edizione:I
ISBN:9788829933570
Categoria:CHIMICA GENERALE
Giorni per la spedizione: immediata
Numero Pagine:199
Rilegatura:Brossura
Formato:17x24
Prezzo Copertina: 28.00


Sconto 5%
Prezzo Sito 26.60
 
Descrizione
Anche se le basi della cromatografia sono state sviluppate un secolo fa, continuano ad apparire nuovi metodi di separazione. Oggi gli sviluppi tecnologici permettono l’identificazione e la determinazione di composti a livelli non raggiungibili fino a pochi anni fa. Si possono determinare concentrazioni atto-molecolari di biomarcatori, e per composti specifici si possono analizzare anche singole cellule.
Questo libro mira ad aiutare i nuovi utenti della cromatografia, indipendentemente dal loro background, nella comprensione delle basi, e può anche essere usato come libro di testo per corsi a livello universitario e post-universitario.
Sono state infatti incluse le principali tecniche cromatografiche. Tuttavia, il libro non intende dare una panoramica completa degli sviluppi storici della scienza della separazione, e alcune tecniche classiche che non sono in uso oggi non sono state trattate.
Un esempio è la cromatografia su carta, che è stata sostituita dalla più efficiente cromatografia su strato sottile molto tempo fa. Un altro esempio è la cromatografia di partizione liquido-liquido su colonna, che è più o meno scomparsa dopo l’introduzione delle fasi a legame chimico nell’HPLC.
L’elettroforesi, sebbene fondamentalmente non sia una tecnica cromatografica, è stata inclusa a causa della sua stretta relazione con la cromatografia e anche perché alcune tecniche cromatografiche sono ibridi tra elettroforesi e cromatografia.
È stato inclusoanche un capitolo sul frazionamento del flusso di campo, a causa delle proprietà simili alla cromatografia e del recente crescente interesse per questa tecnica.
Si è inoltre ritenuto importante un capitolo sulla preparazione del campione, soprattutto per i neofiti della cromatografia, poiché la preparazione del campione spesso richiede più tempo dell’analisi stessa. Inoltre, la scelta di una corretta o non corretta preparazione del campione può essere decisiva nel caso in cui si vogliano determinare analiti a bassi livelli di concentrazione. C’è una certa sovrapposizione nella descrizione delle interazioni molecolari nei Capitoli 3 e 9, ma questo è voluto per permettere ai capitoli di essere letti indipendentemente l’uno dall’altro.
Cercare di guardare nella sfera di cristallo è un compito difficile, ma è anche difficile prevedere un ridotto utilizzo della cromatografia in un tempo in cui sempre più enfasi è posta sulla determinazione di tracce di composti sia noti che sconosciuti.
Quanto sarà importante il concetto di sistemi miniaturizzati come il lab-on-a-chipper la chimica analitica in futuro resta da vedere, ma la miniaturizzazione è sicuramenteuno sviluppo futuro.
Ti potrebbe interessare

Parole cercate: CHIMICA GENERALE, LUNDANES, CHIMICA-
Manfredi
NEUROLOGIA

- 5%


Prezzo sito €71,25
Giannoccaro
ELEMENTI DI STECHIOMETRIA

- 5%


Prezzo sito €23,75
Brown-Poon
INTRODUZIONE ALLA CHIMICA ORGANICA

- 5%


Prezzo sito €42,75
Demartin
FONDAMENTI DI CHIMICA GENERALE

- 5%


Prezzo sito €45,60
Cuomo
MANUALE DI REUMATOLOGIA

- 5%


Prezzo sito €42,75
Alessandri-Bontempi
CHIMICA

- 5%


Prezzo sito €17,10
Diongi
DIONIGI - CHIRURGIA

- 5%


Prezzo sito €208,05
Caranci
NEURORADIOLOGIA

- 5%


Prezzo sito €38,95
Fusi-Giorgi
FONDAMENTI DI CHIMICA

- 5%


Prezzo sito €50,35
Marci'-Palmisano-Ruf...
STECHIOMETRIA

- 5%


Prezzo sito €23,75
Brock-Madigan
BROCK BIOLOGIA DEI MICRORGANISMI

- 5%


Prezzo sito €61,75
Che cos'è PayPal

Ultime Pubblicazioni