Informativa sui cookie
Home > CONCORSO A CATTEDRA > ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA
ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA
MANUALE PER LAPREPARAZIONE AL CONCORSO
Casa Editrice:EDISES
Autori :
Volume:UNICO
Anno Edizione:2025
Numero Edizione:IV
ISBN:9791256022724
Categoria:CONCORSO A CATTEDRA
Giorni per la spedizione: immediata
Numero Pagine:775
Rilegatura:Brossura
Formato:17x24
Prezzo Copertina: 40.00


Sconto 5%
Prezzo Sito 38.00
Spedizione gratuita se acquisti questo libro
 
Descrizione
Manuale di Italiano Concorso scuola secondaria (classi A12, A11, A13)
Manuale disciplinare per la preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende l’Italiano (classi A12, A11, A13).
Il manuale è suddiviso in sei parti.
La prima parte, La didattica dell’italiano, partendo dalla descrizione del quadro normativo europeo e nazionale all’interno del quale si muove il docente, indaga i vari aspetti della didattica modulare e il processo di strutturazione del nuovo curricolo, analizza le tre tipologie di abilità (orali, di lettura e di scrittura) e approfondisce le ripercussioni che le nuove tecnologie hanno sulla didattica dell’italiano.
La seconda parte, Linguistica generale, dopo una panoramica storica, approfondisce i diversi livelli nei quali si articola l’analisi linguistica, in una prospettiva che, partendo dai più aggiornati orientamenti teorici, delinea una descrizione della lingua italiana e della sua struttura.
La terza parte, Storia della lingua italiana, approfondisce la nascita e lo sviluppo nonché l’evoluzione e i cambiamenti dell’italiano dalle origini a oggi, con particolare attenzione alle innovazioni tecnologiche e sociali.
La quarta parte, Storia della letteratura italiana, indaga i fenomeni culturali, i generi, le opere, gli scrittori e i poeti che hanno caratterizzato la civiltà letteraria italiana dalle origini ai giorni nostri. In linea con le direttive ministeriali non sono stati trascurati i più significativi autori dialettali. Viene fornita, inoltre, la sintesi delle più importanti trame, utile per un veloce ed esaustivo ripasso delle opere di maggior rilievo.
La quinta parte, La critica letteraria, offre una panoramica storica della disciplina, con particolare attenzione al pensiero dei teorici che ne hanno segnato momenti di significativo passaggio.
L’ultima parte del volume è incentrata sulla pratica dell’attività didattica e contiene esempi di Unità di Apprendimento, utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa Il testo è completato da un software di esercitazione mediante cui effettuare infinite esercitazioni di verifica delle conoscenze acquisite e da ulteriori materiali didattici accessibili online.

INDICE:Parte Prima- La didattica dell’italiano
Capitolo 1 L’insegnamento dell’italiano nel quadro normativo europeo e nazionale
Capitolo 2 La didattica modulare e le competenze
Capitolo 3 Le abilità linguistico-comunicative
Capitolo 4 La didattica dell’italiano nell’era digitale
Parte Seconda - Linguistica
Capitolo 5 Linguistica: obiettivi e storia della disciplina
Capitolo 6 Dalla comunicazione alla lingua
Capitolo 7 Fonetica e fonologia: dalla teoria all’ortografia
Capitolo 8 Morfologia
Capitolo 9 Sintassi e cenni di linguistica testuale
Capitolo 10 Semantica e lineamenti di lessicologia
Capitolo 11 La classificazione genealogica o tipologica delle lingue: dove si colloca l’italiano
Parte Terza - Storia della lingua italiana
Capitolo 12 Le radici della nostra lingua: il latino (ma non solo)
Capitolo 13 La nascita del volgare e la letteratura del Duecento
Capitolo 14 Dante, Petrarca e Boccaccio, le “tre corone” del Trecento
Capitolo 15 Tra Umanesimo e Rinascimento: il Quattrocento
Capitolo 16 Stampa, grammatiche e accademie: la lingua del Cinquecento
Capitolo 17 Il Barocco e il Seicento
Capitolo 18 La svolta della lingua nel secolo dei lumi: il Settecento
Capitolo 19 Il primo Ottocento, tra Napoleone e Risorgimento
Capitolo 20 Dall’Unità d’Italia alla Grande Guerra
Capitolo 21 Dal fascismo alla ricostruzione del dopoguerra
Capitolo 22 L’italiano contemporaneo: il secondo Novecento
Capitolo 23 L’italiano del nuovo millennio
Parte Quarta - Storia della letteratura italiana
Capitolo 24 Le origini della letteratura italiana
Capitolo 25 Dante Alighieri e il trionfo del fiorentino
Capitolo 26 Francesco Petrarca
Capitolo 27 Giovanni Boccaccio
Capitolo 28 Il Medioevo volgare e l’Umanesimo
Capitolo 29 Il primo Cinquecento: il Rinascimento
Capitolo 30 Il secondo Cinquecento: Manierismo e Controriforma
Capitolo 31 Il Seicento
Capitolo 32 L’Illuminismo
Capitolo 33 Giuseppe Parini e Vittorio Alfieri
Capitolo 34 Il primo Ottocento
Capitolo 35 Manzoni, Leopardi e la poesia dialettale di Belli e Porta
Capitolo 36 La Scapigliatura
Capitolo 37 La letteratura degli anni Sessanta e Settanta dell’Ottocento
Capitolo 38 Il Verismo e la narrativa degli anni Ottanta
Capitolo 39 La letteratura di fine secolo
Capitolo 40 La letteratura fino alla Grande Guerra
Capitolo 41 La narrativa tra le due guerre
Capitolo 42 La poesia tra le due guerre
Capitolo 43 La letteratura degli anni Quaranta e Cinquanta
Capitolo 44 Oltre il Neorealismo
Capitolo 45 I romanzi degli anni Sessanta
Capitolo 46 Dalla Neoavanguardia alla letteratura postmoderna
Capitolo 47 La letteratura translingue italofona
Parte Quinta - La critica letteraria
Capitolo 48 Dall’età antica al Settecento
Capitolo 49 Critica storicistica
Capitolo 50 Critica dell’Ottocento
Capitolo 51 Principali indirizzi del Novecento
Riferimenti bibliografici sulla metodologia della critica letteraria
Parte Sesta - Unità di Apprendimento

Ti potrebbe interessare

Parole cercate: CONCORSO A CATTEDRA, VARI, CONCORSO A CATTEDRA ITALIANO
Vari
EDITEST PROFESSIONI SANITARIE 2025-2026

- 7%


Prezzo sito €24,18
Vari
2500 QUIZ UNIVERSITA' CATTOLICA

- 7%


Prezzo sito €27,90
Vari
3000 QUIZ BOCCONI LUISS

- 7%


Prezzo sito €24,18
Vari
INGEGNERIA TOLC-I

- 7%


Prezzo sito €31,62
Vari
UNIVERSITA' CATTOLICA 2025-2026

- 7%


Prezzo sito €32,55
Vari
FRANCESE NELLA SCUOLA SECONDARIA

- 5%


Prezzo sito €36,10
Vari
SCIENZE MOTORIE NELLA SCUOLA SECONDARIA

- 5%


Prezzo sito €28,50
Vari
STORIA NELLA SCUOLA SECONDARIA

- 5%


Prezzo sito €32,30
Vari
GRECO NELLA SCUOLA SECONDARIA

- 5%


Prezzo sito €30,40
Vari
BOCCONI LUISS 2025-2026

- 7%


Prezzo sito €31,62
Che cos'è PayPal

Ultime Pubblicazioni