Informativa sui cookie
Home > CONCORSO A CATTEDRA > LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE
LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE
CLASSE DI CONCORSO B17
Casa Editrice:EDISES
Autori :
Volume:UNICO
Anno Edizione:2025
Numero Edizione:I
ISBN:9791256022823
Categoria:CONCORSO A CATTEDRA
Giorni per la spedizione: immediata
Numero Pagine:255
Rilegatura:Brossura
Formato:17x24
Prezzo Copertina: 24.00


Sconto 7%
Prezzo Sito 22.32
Spedizione gratuita se acquisti questo libro
 
Descrizione
Manuale per Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche (classe B17)
Manuale per la preparazione al Concorso a Cattedra per la classe di concorso B17-Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche. Articolato in sei parti, affronta in modo chiaro e dettagliato i principali argomenti previsti dal programma concorsuale.
La Parte Prima, Meccanica generale e Meccanica applicata alle macchine, introduce i fondamenti di meccanica generale, esplorando l’elasticità dei materiali, le sollecitazioni e i criteri di resistenza. Si approfondiscono i principi di meccanica applicata alle macchine, con particolare attenzione alla meccanica del manovellismo nei motori alternativi.
La Parte Seconda, Energetica e Macchine a fluido, affronta i concetti base di energetica, le macchine nei sistemi energetici e gli impianti per la produzione di energia. Viene trattato il funzionamento dei motori alternativi, dei sistemi idraulici e idrodinamici, con un focus su impianti idrici, a ciclo inverso e di climatizzazione. È incluso un approfondimento sui metodi di lavorazione e conservazione dei prodotti cerealicoli.
La Parte Terza, Tecnologia meccanica, si concentra sulle proprietà dei materiali e sulle lavorazioni. Si descrivono le principali lavorazioni meccaniche, dalle lavorazioni per asportazione di truciolo a quelle non convenzionali, incluse saldature, trattamenti termici e metodi di protezione contro la corrosione, fondamentali nel settore industriale.
Nella Parte Quarta, Disegno, Progettazione e Organizzazione industriale, si analizzano le tecniche di misurazione, le tolleranze e la rugosità superficiale, fornendo basi solide per il disegno tecnico e l’utilizzo di strumenti CAD/CAM. Sono inclusi i principi di organizzazione industriale, la programmazione della produzione, l’analisi dei costi, i controlli di qualità e la progettazione di cicli di lavorazione.
La Parte Quinta, Automazione, Sicurezza e Manutenzione di macchine e impianti esplora i fondamenti di elettrotecnica, i sistemi di automazione e le tecniche di documentazione tecnica. Si approfondiscono gli aspetti normativi legati alla sicurezza, alla compravendita e alla garanzia, concludendo con strategie per la diagnosi e manutenzione di macchine e impianti.
L’ultima parte del testo fornisce esempi di sviluppo di Unità di Apprendimento, introdotti da una breve Premessa, utili sia per affrontare la prova concorsuale sia per le future attività di insegnamento.
Il testo è completato da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.

INDICE:PARTE I – Meccanica generale e meccanica applicata alle macchine
Capitolo 1 Fondamenti di meccanica generale, elasticità dei materiali, sollecitazioni e criteri di resistenza
Capitolo 2 Fondamenti di meccanica applicata alle macchine
Capitolo 3 Meccanica del manovellismo nei motori alternativi
PARTE II – Energetica e Macchine a fluido
Capitolo 4 Fondamenti di energetica
Capitolo 5 Macchine nei sistemi energetici, impianti per la produzione energetica e motori alternativi
Capitolo 6 Principi di idrostatica e idrodinamica, componenti e funzionamento di impianti motori idraulici, idrici, a ciclo inverso e di climatizzazione
Capitolo 7 Metodi e mezzi di raccolta, di prime lavorazioni, di trasformazione e di conservazione dei prodotti cerealicoli
PARTE III – Tecnologia meccanica
Capitolo 8 Proprietà dei materiali e prove di misure
Capitolo 9 Classificazione dei materiali e delle lavorazioni meccaniche
Capitolo 10 Lavorazioni per asportazione di truciolo
Capitolo 11 Lavorazioni non convenzionali, saldature, trattamenti termici, protezione contro la corrosione
PARTE IV – Disegno, progettazione e organizzazione industriale
Capitolo 12 Misura, tolleranze e rugosità superficiale
Capitolo 13 Disegno tecnico e tecniche CAD/CAM
Capitolo 14 Sistemi produttivi, strutture organizzative, programmazione della produzione e analisi dei costi
Capitolo 15 Criteri di efficacia ed efficienza, controlli di qualità
Capitolo 16 Disegno di fabbricazione, ciclo di lavorazione e attrezzature per le lavorazioni
PARTE V – Automazione, sicurezza e manutenzione di macchine e impianti
Capitolo 17 Fondamenti di elettrotecnica
Capitolo 18 Sistemi ed automazioni
Capitolo 19 Documentazione tecnica, compravendita e garanzia, aspetti normativi sulla sicurezza
Capitolo 20 Diagnosi e manutenzione
PARTE VI – Unità di Apprendimento
Ti potrebbe interessare

Parole cercate: CONCORSO A CATTEDRA, VARI, CONCORSO A CATTEDRA LABORATORI DI SCIENZE
Vari
3000 QUIZ AREA ECONOMICA E GIURIDICA

- 5%


Prezzo sito €24,70
Vari
3000 QUIZ SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

- 5%


Prezzo sito €24,70
Vari
AREA UMANISTICA E SOCIALE

- 5%


Prezzo sito €28,50
Vari
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

- 5%


Prezzo sito €30,40
Vari
KIT SCIENZE PSICOLOGICHE

- 5%


Prezzo sito €58,90
Vari
ALPHA TEST MEDICINA

- 5%


Prezzo sito €55,01
Che cos'è PayPal

Ultime Pubblicazioni