Informativa sui cookie
Home > CONCORSO A CATTEDRA > STORIA NELLA SCUOLA SECONDARIA
STORIA NELLA SCUOLA SECONDARIA
MANUALE PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO
Casa Editrice:EDISES
Autori :
Volume:UNICO
Anno Edizione:2025
Numero Edizione:V
ISBN:9791256022809
Categoria:CONCORSO A CATTEDRA
Giorni per la spedizione: immediata
Numero Pagine:545
Rilegatura:Brossura
Prezzo Copertina: 34.00


Sconto 5%
Prezzo Sito 32.30
Spedizione gratuita se acquisti questo libro
 
Descrizione
Concorso a Cattedra Storia (classi A19, A12, A11, A13)
Manuale per la preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende Storia.
Il volume è strutturato in quattro parti.
Nella prima parte - L’insegnamento della storia: fondamenti epistemologici, metodologici, ricerca didattica, valutazione - il volume affronta tre questioni chiave: il "cosa" insegnare, focalizzandosi sulla definizione di storia e sui concetti di spazio e tempo; il "perché" insegnare storia, contestualizzandola nella ricerca di significati e valori nell'era contemporanea; e il "come" insegnare storia, esplorando diversi modelli didattici, dall'approccio gentiliano alle tecniche di laboratorio, analizzando gli strumenti didattici disponibili, dalle varie tipologie di fonti ai libri di testo.
La seconda parte - La storia: dall’antichità ai nostri giorni - dedicata ai contenuti disciplinari, contiene una sintetica disamina dei principali fatti storici dall’antichità ai giorni nostri.
La terza parte - Educazione civica, Educazione alla cittadinanza, ordinamenti - è aggiornata alle nuove Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica in vigore dall’anno scolastico 2024/2025 nei diversi ordini scolastici.
La quarta parte offre esempi di Unità di Apprendimento, spendibili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da un software per effettuare infinite esercitazioni di verifica delle conoscenze acquisite e da ulteriori materiali didattici disponibili online.

INDICE:Parte Prima - L’insegnamento della storia: fondamenti epistemologici, metodologici, ricerca didattica, valutazione
Capitolo 1 I fondamenti epistemologici della “storia” dall’antichità ad oggi
Capitolo 2 Metodologia della ricerca storica e storia della storiografia
Capitolo 3 Come si fa ricerca storica: il problema delle fonti
Capitolo 4 Finalità e metodi delle discipline storiche nella scuola secondaria di secondo grado
Capitolo 5 L’insegnamento della storia nelle Indicazioni nazionali per i licei e nelle Linee guida per gli istituti tecnici e professionali
Capitolo 6 Quadro normativo, ambienti e contesti di apprendimento della storia
Capitolo 7 La storia come insegnamento interdisciplinare
Capitolo 8 La valutazione degli apprendimenti
Parte Seconda - La storia: dall’antichità ai nostri giorni
Capitolo 1 Verso la storia
Capitolo 2 Le civiltà della Mesopotamia
Capitolo 3 L’antico Egitto
Capitolo 4 Le civiltà del Mediterraneo orientale: Ittiti, Ebrei, Fenici
Capitolo 5 I Cretesi
Capitolo 6 Da Micene alla polis
Capitolo 7 Sparta e Atene
Capitolo 8 Greci contro Persiani, Occidente contro Oriente
Capitolo 9 Apogeo e declino della polis. La Guerra del Peloponneso
Capitolo 10 Alessandro Magno
Capitolo 11 L’Italia prima di Roma
Capitolo 12 Roma: nascita, Monarchia e Repubblica
Capitolo 13 Roma domina l’Italia
Capitolo 14 Roma domina il Mediterraneo
Capitolo 15 Optimates contro populares
Capitolo 16 La fine della Repubblica
Capitolo 17 La dinastia Giulio-Claudia
Capitolo 18 Dal caos al secolo d’oro di Roma
Capitolo 19 Il III secolo: l’Impero in crisi
Capitolo 20 Gli ultimi secoli dell’Impero
Capitolo 21 Il Medioevo e la Chiesa
Capitolo 22 I regni romano-barbarici
Capitolo 23 Il mondo asiatico
Capitolo 24 La restaurazione imperiale di Giustiniano
Capitolo 25 L’Italia prefeudale: i Longobardi, i Bizantini, i Franchi e il papato
Capitolo 26 L’Islam e il mondo orientale
Capitolo 27 Carlo Magno e il feudalesimo
Capitolo 28 La crisi dei poteri universalistici
Capitolo 29 L’Europa nel Basso Medioevo
Capitolo 30 Dalla crisi del Trecento al consolidamento degli Stati nazionali
Capitolo 31 L’Italia alla fine del Medioevo
Capitolo 32 Il Cinquecento: un mondo in trasformazione
Capitolo 33 Il Secondo Cinquecento in Europa: l’età della Controriforma
Capitolo 34 Il Seicento: cento anni di crisi
Capitolo 35 Il Settecento: cento anni rivoluzionari
Capitolo 36 Dopo la Rivoluzione: da Napoleone ai moti del Quarantotto
Capitolo 37 L’unificazione politica dell’Italia
Capitolo 38 L’era delle “libertà” nazionali
Capitolo 39 L’America verso il Novecento
Capitolo 40 Il mondo tra il secolo XIX e il XX (1880-1914)
Capitolo 41 Dal colonialismo all’imperialismo
Capitolo 42 La prima guerra mondiale (1914-1918)
Capitolo 43 La rivoluzione russa
Capitolo 44 Il mondo tra le due guerre (1918-1939)
Capitolo 45 La seconda guerra mondiale (1939-1945)
Capitolo 46 La “ricostruzione” e la guerra fredda
Capitolo 47 Gli anni Sessanta
Capitolo 48 Gli anni Settanta
Capitolo 49 Dagli anni Ottanta al nuovo millennio
Cronologia
Parte Terza - Educazione civica, Educazione alla cittadinanza, ordinamenti
Capitolo 1 La Costituzione italiana, l’Italia in Europa e nel sistema internazionale
Capitolo 2 L’Educazione civica nella scuola
Parte Quarta - Esempi di Unità di Apprendimento
Ti potrebbe interessare

Parole cercate: CONCORSO A CATTEDRA, VARI, CONCORSO A CATTEDRA STORIA
Vari
EDITEST PROFESSIONI SANITARIE 2025-2026

- 7%


Prezzo sito €24,18
Vari
2500 QUIZ UNIVERSITA' CATTOLICA

- 7%


Prezzo sito €27,90
Vari
3000 QUIZ BOCCONI LUISS

- 7%


Prezzo sito €24,18
Vari
INGEGNERIA TOLC-I

- 7%


Prezzo sito €31,62
Vari
UNIVERSITA' CATTOLICA 2025-2026

- 7%


Prezzo sito €32,55
Vari
FRANCESE NELLA SCUOLA SECONDARIA

- 5%


Prezzo sito €36,10
Vari
SCIENZE MOTORIE NELLA SCUOLA SECONDARIA

- 5%


Prezzo sito €28,50
Vari
ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA

- 5%


Prezzo sito €38,00
Vari
GRECO NELLA SCUOLA SECONDARIA

- 5%


Prezzo sito €30,40
Vari
BOCCONI LUISS 2025-2026

- 7%


Prezzo sito €31,62
Che cos'è PayPal

Ultime Pubblicazioni