Informativa sui cookie
Home > FARMACOLOGIA > FARMACOLOGIA CLINICA E TERAPIA SISTEMATICA IN MEDICINA CRITICA E D'EMERGENZA-URGENZA
FARMACOLOGIA CLINICA E TERAPIA SISTEMATICA IN MEDICINA CRITICA E D'EMERGENZA-URGENZA
Casa Editrice:IDELSON-GNOCCHI
Autori :
Volume:UNICO
Anno Edizione:2025
Numero Edizione:I
ISBN:9788879478199
Categoria:FARMACOLOGIA
Giorni per la spedizione: immediata
Numero Pagine:639
Rilegatura:Brossura
Formato:15x21
Prezzo Copertina: 65.00


Sconto 5%
Prezzo Sito 61.75
 
Descrizione
La farmacologia clinica e la terapia sistematica sono le colonne portanti e le connessioni tra la medicina critica e la medicina d’emergenza-urgenza, due “distinte discipline simili” che si intreccia no con altre specializzazioni per garantire eccellenti cure a tutti i nostri pazienti.
Per mantenere un alto profilo clinico-terapeutico, abbiamo scritto questo testo con profes sionisti nazionali ed internazionali, che hanno aggiunto una personale tonalità con la propria specializzazione di base, dando, al contempo, maneggevolezza e semplicità di consultazione.
In questo testo, la farmacologia clinica diventa una spietata lama tagliente, sapientemente for giata da “chi sta sul campo” per “chi sta sul campo” e preziosamente affilata da docenti universitari per un’invincibile rifinitura accademica.
Nella prima parte di “FARMACOLOGIA CLINICA” sono descritti i principali farmaci som ministrati nei reparti di medicina critica e d’emergenza-urgenza, con estrema cura per:
– i dati farmacocinetici e farmacodinamici con l’aggiunta della tossicità, conservabilità, solubi lità e dializzabilità;
– come comportarsi, assicurando il target terapeutico, in caso di paziente pediatrico; paziente geriatrico polifarmacologico; paziente in gestazione o in allattamento.
– i farmaci che agiscono in sinergia potenziando l’effetto del farmaco somministrato; i far maci che aumentano (o diminuiscono) il metabolismo con conseguente sotto-dosaggio (o sovra-dosaggio) del farmaco somministrato con pericolo di fallimento (o accumulo) della terapia.
Nella seconda parte di “TERAPIA SISTEMATICA” sono descritti in modo sintetico, preciso e mirato:
– i trattamenti in medicina critica e d’emergenza-urgenza secondo l’apparato/sistema colpito;
– i follow-up con monitoraggio, esami di laboratorio e/o diagnostici;
– la gestione dei vari presidi medico-chirurgici;
– le principali procedure invasive;
– gli aspetti medico-legali della medicina critica e d’emergenza-urgenza.
Ti potrebbe interessare

Parole cercate: FARMACOLOGIA, ZANZA, MEDICINA D'URGENZA-TERAPIA
Harrington
LA SCIENZA DI NUOVO INCANTATA

- 5%


Prezzo sito €32,30
Bartoccioni
TERAPIA 2025 POCKET MANUAL

- 5%


Prezzo sito €56,99
Vari
ALPHA TEST MEDICINA

- 5%


Prezzo sito €55,01
Vari
ALPHA TEST MEDICINA

- 5%


Prezzo sito €27,46
Skandalakis Lee J.
ANATOMIA E TECNICA CHIRURGICA

- 7%


Prezzo sito €83,70
Monaco - Liberati
EMOGASANALISI ED OSSIGENOTERAPIA

- 5%


Prezzo sito €33,25
Della Volpe
IL LIBRO DELL'ECMO

- 5%


Prezzo sito €28,50
White
IL MANUALE DELLE OSSA UMANE

- 5%


Prezzo sito €42,75
La Bruna
ATLANTE DI AGOPUNTURA DEL CANE

- 5%


Prezzo sito €42,75
Che cos'è PayPal

Ultime Pubblicazioni