Informativa sui cookie
Home > FISIOLOGIA > FISIOLOGIA UMANA
FISIOLOGIA UMANA
Casa Editrice:POLETTO EDITORE
Autori :
Volume:Unico
Anno Edizione:2015
ISBN:9788895033594
Categoria:FISIOLOGIA
Numero Pagine:936
Rilegatura:Rilegato
Formato:22X28
Prezzo Copertina: 95.00
FUORI CATALOGO
 
Descrizione
La fisiologia studia i meccanismi alla base del funzionamento degli organismi viventi, prefiggendosi di mettere in luce cause, condizioni e leggi che determinano e regolano i fenomeni vitali e che permettono il mantenimento dell�equilibrio tra le diverse funzioni dell�organismo in base all�attivit� coordinata di cellule, tessuti, organi, apparati e sistemi, nonch� le relazioni dell�individuo con l�ambiente e con la sua attivit� fisica e mentale. Si tratta quindi di una disciplina affascinante quanto ampia e complessa, che ha conosciuto nell�arco degli ultimi decenni una esplosione di dati sperimentali derivati dall�introduzione e dall�applicazione di tecniche raffinate, che hanno permesso di approfondire, da un lato, le basi molecolari dei meccanismi fisiologici, dall�altro, il funzionamento integrato dei vari sistemi. L�insegnamento di fisiologia ha diversi obbiettivi formativi, ugualmente ambiziosi, nell�ambito nei corsi di studio delle aree didattiche Salute e Vita. In primo luogo, esso deve fornire allo studente le conoscenze essenziali sul funzionamento di sistemi biologici altamente complessi. L�acquisizione di tali conoscenze pone le basi e deve costituire un ponte per la comprensione di altre discipline fondamentali in ambito biomedico e farmaceutico quali fisiopatologia, farmacologia e, in ultima analisi, clinica; inoltre, lo studio della fisiologia deve contribuire ad avvicinare il futuro laureato al mondo della ricerca, dotandolo di capacit� critiche di autoapprendimento e aggiornamento, senza le quali le conoscenze acquisite sono destinate a una precoce obsolescenza. Ogni docente di fisiologia conosce bene le difficolt� di armonizzare e perseguire questi obbiettivi nell�ambito del proprio corso, che parallelamente si riscontrano nel disegno e nella realizzazione di un libro con finalit� didattiche. Questo nuovo testo di fisiologia umana, che si inserisce in un consolidato filone della casa editrice, nasce con lo scopo di coniugare rigore scientifico, sintesi e chiarezza espositiva in una dimensione adeguata alla realt� didattica. Gli autori hanno notevole esperienza scientifica e di insegnamento, proprio per garantire equilibrio fra gli aspetti pi� consolidati e le novit� emergenti in ciascun campo. Diversi di loro avevano gi� lavorato al testo Fisiologia e biofisica medica (Poletto editore); tutti si riconoscono nel progetto di costruire un testo di fisiologia umana attuale e didatticamente efficace. A tal fine, gli argomenti sono stati stratificati su diversi livelli. Il testo principale e l�iconografia a stampa, che illustrano le conoscenze fondamentali nei vari ambiti, sono affiancati da inserti a stampa su aspetti pi� specifici e ulteriormente arricchiti da inserti on line dedicati ad approfondimenti storici, metodologici, fisiopatologici e clinici, nonch� alle differenze di genere, a punti chiave per l�apprendimento, letture consigliate e altri supporti didattici. Ambizione di tutti � di aggiornare spesso il materiale on line, cosa non possibile con il materiale cartaceo. Ogni sezione � preceduta da un�introduzione, che ha lo scopo di dare una visione d�insieme e di facilitare l�ingresso dello studente nello specifico ambito. Particolare attenzione � stata rivolta a collegare le nozioni pi� specifiche sull�organizzazione funzionale ai diversi livelli (molecolare, cellulare, eccetera) con la visione integrata della funzione in esame. Infine, alcuni capitoli trattano in modo pi� approfondito gli approcci metodologici di indagine e i modelli teorici, con il fine di illustrare come le conoscenze attuali siano il frutto di una intensa attivit� di ricerca che ha davanti a s� obbiettivi sempre pi� ambiziosi, o forniscono una prospettiva fisiopatologica su argomenti raramente affrontati nei testi didattici, quali, per esempio, i meccanismi e le conseguenze del danno e del recupero funzionale nel sistema nervoso. Pur consapevoli dei limiti del proprio lavoro, � opinione degli autori e dei curatori che questa organizzazione del libro possa facilitare docenti e discenti nello scegliere il livello di approfondimento adeguato a raggiungere gli obbiettivi formativi sopra citati, nella direzione di un testo orientato verso le esigenze dello studente e della moderna didattica fisiologica.
Ti potrebbe interessare

Parole cercate: FISIOLOGIA, Grassi, Negrini, Porro, Aloisi, Amici, Borroni, Cerri, Chelazzi,.... AA.VV., FERRARO, SARDO, PERCIAVALLE
Filippi
FISIOLOGIA DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE

- 5%


Prezzo sito €19,00
Rhoades
FISIOLOGIA MEDICA

- 5%


Prezzo sito €73,15
Blaustein
FISIOLOGIA CELLULARE E NEUROFISIOLOGIA

- 5%


Prezzo sito €19,00
Pappano
FISIOLOGIA CARDIOVASCOLARE

- 5%


Prezzo sito €19,00
Poltronieri
ELEMENTI DI FISIOLOGIA

- 5%


Prezzo sito €42,75
Taiz
FISIOLOGIA E SVILUPPO VEGETALE

- 5%


Prezzo sito €83,60
Koeppen
FISIOLOGIA RENALE

- 5%


Prezzo sito €19,00
Johnson
FISIOLOGIA GASTROINTESTINALE

- 5%


Prezzo sito €19,00
Powers
FISIOLOGIA DELL'ESERCIZIO

- 5%


Prezzo sito €64,60
Libetta
IL RENE

- 5%


Prezzo sito €47,50
Stanfield
FISIOLOGIA

- 5%


Prezzo sito €57,00
Che cos'è PayPal

Ultime Pubblicazioni