Informativa sui cookie
Home > CONCORSI > OSS TEST ED ESERCIZI PER CONCORSI PUBBLICI E SELEZIONI
OSS TEST ED ESERCIZI PER CONCORSI PUBBLICI E SELEZIONI
ESERCIZIARIO COMMENTATO
Casa Editrice:PICCIN
Autori :
Volume:UNICO
Anno Edizione:2023
Numero Edizione:I
ISBN:9788829934461
Categoria:CONCORSI
Giorni per la spedizione: immediata
Numero Pagine:420
Rilegatura:Brossura
Formato:17x24
Prezzo Copertina: 25.00


Sconto 5%
Prezzo Sito 23.75
 
Descrizione
Questo testo nasce anche in considerazione delle domande che spesso ricevo, da parte di conoscenti e studenti, volte a conoscere le modalit� per superare la selezione di ammissione ad una scuola o, una volta formati, per superare il concorso di assunzione.
Poich� il quadro attuale risulta estremamente variegato per la complessit� delle materie coinvolte, questo testo nasce non in �solitaria� ma come opera di un �team di esperti di settore�. L�obiettivo principale di questo volume � quello di presentare le caratteristiche delle varie tipologie di esame e metterne in evidenza le possibilit� e le modalit� di soluzione positiva oltre a fornire un buon numero di esempi sui quali esercitarsi.
Quando il numero dei candidati al concorso risulta superiore alla cifra dei posti messi a bando, viene organizzata una prova preliminare, alla quale possono essere ammessi tanti candidati pari a tre volte i posti messi a concorso, scelti fra tutti coloro che, in possesso dei requisiti, hanno presentato la domanda e superato la prova preselettiva; quest�ultima � costituita da un �quid� di quesiti a risposta multipla, in genere di logica, di cultura generale e/o discipline messe a bando.
Alla prova preselettiva segue, per gli ammessi, una prova scritta con domande tendenti a far emergere le conoscenze e competenze tipiche della figura professionale richiesta dal bando; segue la prova pratica la quale cerca di mettere in evidenza le capacit� del candidato di tradurre in prassi le conoscenze teoriche per quanto concerne: igiene, mobilizzazione, trasporto, legislazione sanitaria nazionale e/o della Regione nella quale si svolge il concorso e tutte le altre competenze specifiche del profilo messo a bando. L�ultimo passo � rappresentato dalla prova orale nella quale, orientativamente, ai neofiti viene chiesto dove � stato svolto il tirocinio, oppure se il candidato ha avuto pregresse esperienze lavorative, quindi viene invitato a descriverle.
Ai fini pratici si deve per� anche sottolineare che non � il limite numerico dei posti messi a concorso (banditi) a rendere difficile il superamento di una prova ma, piuttosto, l�esito pu� derivare da un curriculum povero di titoli e non solo da una prova mediocre. Il possesso di titoli pu� far levitare la propria posizione nella classifica concorsuale.
Il numero massimo del punteggio in un concorso per Operatore Sanitario, infatti, � 100 punti, dei quali 60 per gli esami (30 per la prova orale e 30 per la prova scritta) ma ben 40 punti per i titoli posseduti, presentati e ritenuti validi. Poich� il punteggio ottenibile nei test a risposta multipla � dato dalla sommatoria delle risposte corrette detratte le penalit� per risposta errata, il punteggio finale potr� essere anche minore di zero punti. Il minimo punteggio previsto per superare la singola prova � 21.
Ammesso che, nelle due prove, si ottenga il punteggio minimo appare difficile, in assenza di titoli, avere una posizione in graduatoria favorevole all�assunzione nel breve periodo. La presenza di titoli quindi si rivela un fattore importante per scalare la graduatoria di assunzione o per rimediare ad una prova mediocre.
Chiaramente non tutti i titoli posseduti possono essere accettati, ma solamente quelli che nel bando vengono presentati come idonei; di solito: esperienza pregressa, laurea, maturit�, patente europea per il computer (ECDL), conoscenza di lingue straniere, corsi di aggiornamento di interesse per l�attivit� per la quale si concorre e quant�altro comunque previsto nel bando.
Un�ultima considerazione riguarda il numero di posti messi a concorso, ad esempio un posto solo o due, per i quali pu� nascere nell�individuo la domanda: �Ma dove vado? L�unico posto disponibile toccher� proprio a me?� e la conseguente considerazione: �Meglio che non perda tempo�.
Niente di pi� sbagliato! Risulta invece importante partecipare a tutti i concorsi possibili perch� ad essi � sempre legata una graduatoria che avr� valore per almeno altri 2 anni. Possiamo, infatti, facilmente immaginare il costo totale per bandire un concorso: locali idonei, personale di sorveglianza, cancelleria, commissari, comunicazioni, il tutto in tempi tecnici e organizzativi non indifferenti.
Per questo, proprio per una razionalizzazione dei costi, di sovente le graduatorie vengono prorogate, salvo cambiamenti normativi in itinere, fino a quando non si esaurisce il numero dei candidati.
Ti potrebbe interessare

Parole cercate: CONCORSI, CATASSI, CONCORSO OSS-PROFESSIONI SANITARIE

KIT PER LE SPECIALIZAZIONI MEDICHE

- 10%


Prezzo sito €239,40
Vari
4.617 ALLIEVI AGENTI POLIZIA DI STATO

- 5%


Prezzo sito €36,10
Vari
394 ISPETTORI DI VIGILANZA INPS

- 5%


Prezzo sito €41,80
Vari
CONCORSO ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA

- 5%


Prezzo sito €32,30
Vari
1500 ALLIEVI VICE ISPETTORI POLIZIA DI STATO

- 5%


Prezzo sito €40,85
Vari
CONCORSO ALLIEVI MARESCIALLI MARINA MILITARE

- 5%


Prezzo sito €31,35
Vari
ELEMENTI LEGISLAZIONE UNIVERSITARIA

- 5%


Prezzo sito €25,65
Che cos'è PayPal

Ultime Pubblicazioni