Informativa sui cookie
Home > LINGUISTICA > LESSICO SICILIANO IN MOVIMENTO. UNO STUDIO SULLA FORMAZIONE DELLE PAROLE IN DIACRONIA
LESSICO SICILIANO IN MOVIMENTO. UNO STUDIO SULLA FORMAZIONE DELLE PAROLE IN DIACRONIA
Casa Editrice:Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani
Autori :
Volume:UNICO
Anno Edizione:2023
Numero Edizione:I
ISBN:9791280182203
Categoria:LINGUISTICA
Giorni per la spedizione: immediata
Numero Pagine:240
Rilegatura:Brossura
Formato:17x24
Prezzo Copertina: 25.00


Sconto 5%
Prezzo Sito 23.75
 
Descrizione
Il volume presenta i risultati di un progetto sullo studio della formazione delle parole nel siciliano in prospettiva storico-diacronica. Tale opera costituisce un necessario complemento al volume La formazione delle parole del siciliano (Emmi, 2011, Palermo, CSFLS) nel quale viene privilegiata una descrizione sincronica della morfologia lessicale del siciliano. Per lo studio dei processi formativi si � fatto ricorso ai dati compresi nel Vocabolario storico-etimologico del siciliano (VSES) di A. Varvaro (2014, Palermo, CSFLS), la cui disamina etimologica ha contribuito in maniera significativa all�analisi morfologica in diacronia delle parole del siciliano. Nel volume, tenendo conto della distinzione cronologica tra siciliano antico (dalla fine del XIII sec. alla prima met� del Cinquecento) e siciliano moderno (dalla seconda met� del Cinquecento in avanti), vengono individuati e analizzati lessemi patrimoniali, derivati dal latino per trafila popolare e nel latino gi� morfologicamente formati, lessemi endogeni, ossia neoformazioni, che sfruttano materiale autoctono del siciliano e lessemi esogeni, prestiti morfologicamente analizzabili gi� nella lingua di partenza. L�indagine cos� condotta ha permesso di evidenziare un dinamismo interno al lessico siciliano, determinato sia dalla variet� dei processi di creazione e analisi di parole da parte dei parlanti, sia, storicamente, dalla comparsa e attestazione in divers e epoche � e in taluni casi dal mantenimento o dalla scomparsa in epoche successive � di parole complesse, oltre che di Regole di formazione. Inoltre, � stato possibile far luce su alcune etimologie proposte nel VSES, e ridefinirle laddove necessario, dimostrando in tal modo l�efficacia della Wortbildung per lo studio storico-etimologico
Ti potrebbe interessare

Parole cercate: LINGUISTICA, EMMI, LESSICO SICILIANO-LINGUISTICA
Pier Luigi José Man...
OTTAVE SACRE SICILIANE

- 5%


Prezzo sito €14,25
Michele Loporcaro - ...
SUONI E SVILUPPI FONETICI DEL DIALETTO DI GIRGENTI

- 5%


Prezzo sito €19,00
Scivoletto
UNA GUERRA CON LA LINGUA

- 5%


Prezzo sito €33,25
Bartholini
IL SISTEMA SANITARIO SICILIANO

- 5%


Prezzo sito €14,25
Arcidiacono
VOCI DI SAGGIO PER IL VOCABOLARIO DEL SICILIANO ME...

- 5%


Prezzo sito €11,40
Salvatore Arcidiacon...
LESSICOGRAFIA ELETTRONICA E ITALIANO DELLE ORIGINI

- 5%


Prezzo sito €23,75
Giovanna Alfonzetti
VUCIATA KITCHEN MARKET IL DIALETTO NEL PAESAGGIO L...

- 5%


Prezzo sito €28,50
Castiglione Marina -...
INTERROGARE I LUOGHI

- 5%


Prezzo sito €14,25
Castiglione M. - Fra...
NOMI, COSE, CITTà (E CONTRADE)

- 5%


Prezzo sito €28,50
Che cos'è PayPal

Ultime Pubblicazioni