Informativa sui cookie
Home > PSICOLOGIA > PSICOTERAPIA COGNITIVA DEI DISTURBI PSICOTICI
PSICOTERAPIA COGNITIVA DEI DISTURBI PSICOTICI
Casa Editrice:Masson
Autori :
Volume:U
Anno Edizione:2000
Numero Edizione:I
ISBN:9788821425493
Categoria:PSICOLOGIA
Numero Pagine:454
Rilegatura:Brossura
Formato:17x24
Prezzo Copertina: 62.00
FUORI CATALOGO
 
Descrizione
Il volume vuole dare un contributo fondamentale all�adozione del cognitivismo come modello privilegiato di riferimento per il trattamento dei pazienti affetti da disturbi psicotici o di personalit�. L�approccio cognitivista rappresenta uno strumento importante (a volte in combinazione con la terapia farmacologica) per la possibilit� di essere formalizzato in protocolli ben definiti, oltrech� essere di durata generalmente breve; ci� rende possibile la valutazione della sua efficacia.Trattamenti psicoterapeutici e cognitivo-comportamentale per la schizofrenia: sviluppo di una forma di psicoterapia per persone con psicosi. Definizione del concetto di vulnerabilit� individuale. Quando il percorso diventa difficile: la terapia cognitiva per i disturbi gravi. La valutazione dei modelli operativi disfunzionali di s� e degli altri nei pazienti gravi: studio preliminare multinazionale. Stato dell�arte dei vari approcci per il trattamento delle disfunzioni del processamento delle informazioni nella schizofrenia. Terapia cognitivo-comportamentale orientata al coping per la schizofrenia: un nuovo modello di trattamento per la clinica e la ricerca. Modalit� di approccio e percorsi decisionali nell�assessment e nella psicoterapia delle allucinazioni e dei deliri persistenti. Capire l�incomprensibile: l�approccio cognitivo nella terapia individuale dei deliri. Patogenesi e terapia cognitiva del disturbo delirante. L�intervento precoce nel disturbo psicotico: un punto critico nella prevenzione della morbilit� psicologica. Approccio terapeutico integrato, multimodale e metacognitivo ai pazienti schizofrenici o affetti da disturbo grave di personalit�. Interventi psicologici di prevenzione per la psicosi in fase finale. Il lutto associato al disturbo mentale: un contesto per l�applicazione della terapia alla schizofrenia. Un approccio sistematico di terapia cognitiva alle psicosi schizo-affettive. Approcci cognitivo-comportamentali al trattamento dei disturbi di personalit�. L�assessment dei disturbi di personalit�: problemi e direzioni di sviluppo. Le strategie e le tecniche terapeutiche meno comuni nella psicoterapia cognitiva di pazienti disturbati. Metacognitivit� e sistemi motivazionali in psicoterapia: un approccio cognitivo-evoluzionistico per il trattamento dei pazienti difficili. Un approccio cognitivo comportamentale per la comprensione e la gestione del disturbo ossessivo-compulsivo di personalit�. Il processo interpersonale nel trattamento dei disturbi narcisistici di personalit�. La psicoterapia cognitiva nel trattamento dei disturbi di personalit� negli anziani.
Trattamenti psicoterapeutici e cognitivo-comportamentale per la schizofrenia: sviluppo di una forma di psicoterapia per persone con psicosi. Definizione del concetto di vulnerabilit� individuale. Quando il percorso diventa difficile: la terapia cognitiva per i disturbi gravi. La valutazione dei modelli operativi disfunzionali di s� e degli altri nei pazienti gravi: studio preliminare multinazionale. Stato dell�arte dei vari approcci per il trattamento delle disfunzioni del processamento delle informazioni nella schizofrenia. Terapia cognitivo-comportamentale orientata al coping per la schizofrenia: un nuovo modello di trattamento per la clinica e la ricerca. Modalit� di approccio e percorsi decisionali nell�assessment e nella psicoterapia delle allucinazioni e dei deliri persistenti. Capire l�incomprensibile: l�approccio cognitivo nella terapia individuale dei deliri. Patogenesi e terapia cognitiva del disturbo delirante. L�intervento precoce nel disturbo psicotico: un punto critico nella prevenzione della morbilit� psicologica. Approccio terapeutico integrato, multimodale e metacognitivo ai pazienti schizofrenici o affetti da disturbo grave di personalit�. Interventi psicologici di prevenzione per la psicosi in fase finale. Il lutto associato al disturbo mentale: un contesto per l�applicazione della terapia alla schizofrenia. Un approccio sistematico di terapia cognitiva alle psicosi schizo-affettive. Approcci cognitivo-comportamentali al trattamento dei disturbi di personalit�. L�assessment dei disturbi di personalit�: problemi e direzioni di sviluppo. Le strategie e le tecniche terapeutiche meno comuni nella psicoterapia cognitiva di pazienti disturbati. Metacognitivit� e sistemi motivazionali in psicoterapia: un approccio cognitivo-evoluzionistico per il trattamento dei pazienti difficili. Un approccio cognitivo comportamentale per la comprensione e la gestione del disturbo ossessivo-compulsivo di personalit�. Il processo interpersonale nel trattamento dei disturbi narcisistici di personalit�. La psicoterapia cognitiva nel trattamento dei disturbi di personalit� negli anziani.
Ti potrebbe interessare

Parole cercate: PSICOLOGIA, PERRIS, PERRIS; MCGORRY
Sedley
ROBA CHE FA RUMORE

- 5%


Prezzo sito €15,68
Gordon
LA VIA D'USCITA

- 5%


Prezzo sito €22,80
Cei
AUTISMO E CALCIO

- 5%


Prezzo sito €23,75
Dalle Luche
LE DEPRESSIONI INVISIBILI

- 5%


Prezzo sito €22,80
Robinson
LA DEPRESSIONE PERFETTAMENTE NASCOSTA

- 5%


Prezzo sito €22,80
Marazziti
PSICOFARMACOTERAPIA CLINICA

- 5%


Prezzo sito €34,20
Ciani
NOSTALGIA

- 5%


Prezzo sito €22,80
Vari
KIT SCIENZE PSICOLOGICHE

- 5%


Prezzo sito €58,90
Che cos'è PayPal

Ultime Pubblicazioni